NASCE LA DANZA DI RICERCA
Danza di ricerca. Un nuovo approccio al movimento danzato che unisce le pratiche della danza ad un approccio umanistico e filosofico.
percorsi personalizzati da 1 ora
Recuperare presenza attraverso un ascolto profondo che rimette al centro la percezione e la sensorialità. Grazie ad esercizi semplici ma profondi che coinvolgono li respiro e il movimento consapevole il nostro corpo può tornare ad essere forte, flessibile, vitale, autentico.
La generazione dello stato di flusso (flow movement) consente di trovare una nuova qualità e intenzionalità di movimento giocando con tempo, spazio, forma, energia, dinamica. La danza diventa allora quella possibilità di creare un gesto informale e personale che si crea istante dopo istante in modo intuitivo.
La danza di ricerca e lo studio del movimento nel qui e ora nel continuum chiama in causa anche una riflessione più ampia che mette al centro l’esperienza e l’esplorazione del nuovo. La danza diventa allora disciplina totale, pratica esistenziale, ricerca filosofica.
Vuoi sperimentare una nuova tecnica di movimento? Puoi prenotare una lezione prova scrivendo a marta@dancinghouse.it.
Il senso della danza
La danza inizia dove la parola si arresta, ma è a volte è proprio la parola a restituire il senso profondo della danza. In questo video sono raccolte le testimonianze di alcuni allievi che con la loro voce ci ricordano che la danza non è solo una disciplina artistica ma un filosofia totale con un valore evolutivo che chiunque può fare suo.
Danza di ricerca. Un nuovo approccio al movimento danzato che unisce le pratiche della danza ad un approccio umanistico e filosofico.
Un workshop che esplora le potenzialità generative tra movimento, gesto e parola.
OPEN è il workshop di danza contemporanea e flow movement dedicato al tema dello spazio condotto da Marta Zacchigna.
Non puoi copiare il contenuto di questa pagina